Complimenti per il video e per la chiarezza 😊😊😊😊abbiamo portato fiori e piccoli pensieri alla colonna e ai vari cippi dell ' ORTIGARA 😊😊😊😊😊SPERIAMO CI SIANO ANCORA...........I NONNI RACCOMANDAVANO SEMPRE DI NON ANDARE MAI IN QUEI LUOGHI A MANI VUOTE 😢😢😢😢😢ONORE E GLORIA AI SOLDATI CHE LI PERSERO LA LORO VITA E LA LORO GIOVINEZZA😢😢🎉
mio nonno materno a soli 16 anni e mezzo , partì soldato nel corpo degli alpini del 7 battaglione di Bassano del G...assieme al fratello di qualche anno più anziano e assieme ad altri ragazzi di Maragnole di Breganze e di altri paesi della Pedemontana veneta con il tenente Cecchin di Marostica per aprire le strade e scavare trincee , ancora prima che l'inferno iniziasse ..IL Monte Ortigara era alto 3ooo m e più, ed era verde per le distese di ortica e in quelle zone c'erano tanti pastorelli con i loro greggi a pascolare ...Dopo il conflitto , il Monte Ortigara e giù nelle vallate ,...si sono tinti di grigio .pietra viva : " un pietraio "....e il nonno raccontava,...raccontava..rivedeva la guerra ....
Finalmente con qst video ho visto la fatidica forcella che permette l' accesso alla cima Brenta principale .. non deve essere facile, ho letto che il ritiro del ghiacciaio ha lasciato scoperti vari metri di roccia lisciata e molto esposta.. forse conviene ancora salire da sud anche se non è molto tracciato
Bellissima la vista di Levico dalla cima Panarotta, peccato per la foschia in val dei Mocheni che ha pregiudicato la visuale su questa splendida valle. Pregevole la tecnica della giravolta in discesa, raramente ho visto una tale pulizia d'esecuzione abbinata a quella velocità rotatoria. Impressionanti poi i progressi di Michele nel cercare di apprendere questa leggendaria quanto difficile tecnica. Video sbalorditivo nella sua essenza, montaggio sopraffino e interpreti bravi e simpatici. Voto 10 e lode.
Questo è il primo video in cui si vedono delle immagini dalla torre di vedetta e ti assicuro che ne ho visti un sacco. Mi tornerà utile per un racconto che sto tentando di scrivere. Mi servirebbero altre informazioni su quella parte alta del castello.
@@ladyisamor9747 ci sono molte altre stanze e zone che non presentano particolare interesse o in fase di restauro o non sicure per il pubblico o archivi e magazzini .. comunque la parte visitabile è sufficiente e particolarmente ricca
@@rixgry grazie, mi hai semplificato la storia che voglio scrivere e che è nata proprio dalla visione del castello. Le stanze sono davvero molto belle.
ci sono stato in occasione delle celebrazioni del cinquantenario della battaglia dell'Ortigara con celebrazione della Messa in vetta al monte dove ora c'è una colonna spezzata (si cinquantenario! nel 1967) e ne ho un ricordo indelebile a ripensarci mi viene ancora la pelle d'oca
Amico grande video noi possiamo vedere, guardare, leggere ma solo chi ha vissuto un un'esperienza cosi può capire i sentimenti che potevano legare tutti questi soldati che hanno vissuto un esperienza del genere
Nn so se lo sai ma tutti i video che stai caricando sono pubblici. Nn so se sono ricordi di famiglia e nn ti sei accorto o se vuoi proprio condividerli pubblicamente
Ciao, bellissimo video, noi ci siamo appena stati (pubblicheremo prossimamente anche noi un breve video). Meglio tardi che mai dato che abitiamo non tanto distanti (siamo trentini). Iscritti al volo, se vuoi ricambia l'iscrizione e visita il nostro canale. Ciao
Poi se precipiti in fondo ad un burrone altri rischiano per venire a recuperare quello che resta del tuo corpicino e non trovano imbragature o un minimo di sicurezza ! E ci fai pure un video ?
Braggart! Thinks that people likes to see his face! Absolutely boring to see the wobbly recording of a camera at his arm. A blonde guy with uncovered arms in nearby 3.200m and sunny weather - an ignorant of cancer. Stupid! Lost time to watch this video.
Esposta, panoramica, impegnativa e bellissima. Non bisogna sottovalutarla! Belli anche i ponti tibetani. Non ho fatto la variante finale, ma credo di aver fatto bene a seguire il percorso originario.
Decisamente penso che tu devi imparare molto e non hai nessuna esperienza in tutto quello che significa free climbing per questo non capisci ,..quando tu avrai la mia esperienza i tuoi commenti saranno più educati e di elogio .. va da se e si vede benissimo che io non ho nessuna deficienza ne senile e ne fisica a differenza della tua presuntuosa ignoranza
Non mi sembra il modo corretto di andare in montagna. Niente imbrago, niente corda e moschettoni, niente casco boh, un piede in fallo e la vita se ne va.
dici che cima d'asta non si vede e la stai indicando con il dito.... e comunque non sono 2500 m, ma 2874.... dovresti informarti un po' meglio.... ciao
bella ferrata bello il video ...ma poco educativo per le persone inesperte che possono aver visto il video perchè non metto in dubbio le tue capacità di scalatore. ma farsi riprendere senza uno straccio di sicurezza ... cioè niente guanti niente casco e nemmeno l'imbragaturta e moschettoni non è prorio il massimo .. visto che potresti essere imitato e far si che le persone si facciano male ..... anche una guida alpina la farebbe in sicurezza
Ciao Riki l'ho fatta pure io bella a me è piaciuta un bel tragitto panoramico e con dei bei passaggi esposti, una cosa fare una ferrata in Paganella a dicembre in maniche corte non mi sembrava vero. Questo è il link sul mio sito: www.fototrekkingtrentino.it/ferrata-sentiero-delle-aquile.htmlCIAOOOOOOooooooooo
Wow
Complimenti per il video e per la chiarezza 😊😊😊😊abbiamo portato fiori e piccoli pensieri alla colonna e ai vari cippi dell ' ORTIGARA 😊😊😊😊😊SPERIAMO CI SIANO ANCORA...........I NONNI RACCOMANDAVANO SEMPRE DI NON ANDARE MAI IN QUEI LUOGHI A MANI VUOTE 😢😢😢😢😢ONORE E GLORIA AI SOLDATI CHE LI PERSERO LA LORO VITA E LA LORO GIOVINEZZA😢😢🎉
mio nonno materno a soli 16 anni e mezzo , partì soldato nel corpo degli alpini del 7 battaglione di Bassano del G...assieme al fratello di qualche anno più anziano e assieme ad altri ragazzi di Maragnole di Breganze e di altri paesi della Pedemontana veneta con il tenente Cecchin di Marostica per aprire le strade e scavare trincee , ancora prima che l'inferno iniziasse ..IL Monte Ortigara era alto 3ooo m e più, ed era verde per le distese di ortica e in quelle zone c'erano tanti pastorelli con i loro greggi a pascolare ...Dopo il conflitto , il Monte Ortigara e giù nelle vallate ,...si sono tinti di grigio .pietra viva : " un pietraio "....e il nonno raccontava,...raccontava..rivedeva la guerra ....
Grazie Alda
Bravi!!
Sull' Ortigara, nel 1917, combatté anche il 4° Ftr. Piemonte, il rgt. di mio nonno materno
Finalmente con qst video ho visto la fatidica forcella che permette l' accesso alla cima Brenta principale .. non deve essere facile, ho letto che il ritiro del ghiacciaio ha lasciato scoperti vari metri di roccia lisciata e molto esposta.. forse conviene ancora salire da sud anche se non è molto tracciato
Scusa non trovo info in internet su questa ferrata, non è che si chiami diversamente?
Si chiama cima CASTERNOVO oppure chiamata anche cima Dieci perché il sole segna le 10 nel punto a Borgo Valsugana dove la cima Dodici segna le 12
Sei grande con queste scarpe...non ci posso credere....
Non è cima Brenta vera e propria ma cima Brenta est o cima di vallesinella
Guarda bene il titolo .. sulle cartine quella li si chiama Brenta centrale.. un altra cosa è Brenta alta e un altra è Brenta bassa
Bellissima la vista di Levico dalla cima Panarotta, peccato per la foschia in val dei Mocheni che ha pregiudicato la visuale su questa splendida valle. Pregevole la tecnica della giravolta in discesa, raramente ho visto una tale pulizia d'esecuzione abbinata a quella velocità rotatoria. Impressionanti poi i progressi di Michele nel cercare di apprendere questa leggendaria quanto difficile tecnica. Video sbalorditivo nella sua essenza, montaggio sopraffino e interpreti bravi e simpatici. Voto 10 e lode.
Eccezionale
Ciao, come sei disceso poi?
La stessa via della salita .. Non avevo corde ma ho visto qualche anello
@@rixgry hai dovuto fare delle doppie o sei sceso tranquillamente?
@@alexgazzola7625 si arrampica in discesa .. metti giù i piedi poi abbassi le mani e avanti cosi
Questo è il primo video in cui si vedono delle immagini dalla torre di vedetta e ti assicuro che ne ho visti un sacco. Mi tornerà utile per un racconto che sto tentando di scrivere. Mi servirebbero altre informazioni su quella parte alta del castello.
La torre non è aperta al pubblico ..puoi inventarti tutto quello che vuoi come le storie di dracula
@@rixgry Lo sto facendo. Grazie per l'informazione. Ci sono altre aree o porte chiuse?
@@ladyisamor9747 ci sono molte altre stanze e zone che non presentano particolare interesse o in fase di restauro o non sicure per il pubblico o archivi e magazzini .. comunque la parte visitabile è sufficiente e particolarmente ricca
@@rixgry grazie, mi hai semplificato la storia che voglio scrivere e che è nata proprio dalla visione del castello. Le stanze sono davvero molto belle.
@@ladyisamor9747 proprio in fondo al video dopo la pausa delle scale ci sono dei frams con gli oggetti delle stanze
❤💛💙❤💛💙❤💛💙
ci sono stato in occasione delle celebrazioni del cinquantenario della battaglia dell'Ortigara con celebrazione della Messa in vetta al monte dove ora c'è una colonna spezzata (si cinquantenario! nel 1967) e ne ho un ricordo indelebile a ripensarci mi viene ancora la pelle d'oca
Bene ... ricorrenza annuale👍
🎃🎃
Wowwww
Ero carina da piccola 😍😍
Amico grande video noi possiamo vedere, guardare, leggere ma solo chi ha vissuto un un'esperienza cosi può capire i sentimenti che potevano legare tutti questi soldati che hanno vissuto un esperienza del genere
È stupendo
Molte grazie
No in realtà è alta 2847 no 2874
Nn so se lo sai ma tutti i video che stai caricando sono pubblici. Nn so se sono ricordi di famiglia e nn ti sei accorto o se vuoi proprio condividerli pubblicamente
Ciao, bellissimo video, noi ci siamo appena stati (pubblicheremo prossimamente anche noi un breve video). Meglio tardi che mai dato che abitiamo non tanto distanti (siamo trentini). Iscritti al volo, se vuoi ricambia l'iscrizione e visita il nostro canale. Ciao
Poi se precipiti in fondo ad un burrone altri rischiano per venire a recuperare quello che resta del tuo corpicino e non trovano imbragature o un minimo di sicurezza ! E ci fai pure un video ?
it.m.wikipedia.org/wiki/Vlad_III_di_Valacchia
E in romania
Sì trova a Bran in transilvania .. Romania
Bellissimo video complimenti Sono rimasto stupito come ancora i resti delle bombe stiano ancora lì.
Brava. Sabrina!!!
E bellissimo
Dora Sanchez te sei bellissima..😄😄
Braggart! Thinks that people likes to see his face! Absolutely boring to see the wobbly recording of a camera at his arm. A blonde guy with uncovered arms in nearby 3.200m and sunny weather - an ignorant of cancer. Stupid! Lost time to watch this video.
let's see if you can do something serious as well as offend .. try to climb that wall
Mal sehen, ob Sie etwas Ernstes tun können oder auch beleidigen können. Versuche, diese Mauer zu besteigen
Io ci sono stato
Esposta, panoramica, impegnativa e bellissima. Non bisogna sottovalutarla! Belli anche i ponti tibetani. Non ho fatto la variante finale, ma credo di aver fatto bene a seguire il percorso originario.
Decisamente penso che tu devi imparare molto e non hai nessuna esperienza in tutto quello che significa free climbing per questo non capisci ,..quando tu avrai la mia esperienza i tuoi commenti saranno più educati e di elogio .. va da se e si vede benissimo che io non ho nessuna deficienza ne senile e ne fisica a differenza della tua presuntuosa ignoranza
Semplicemente sei un perfetto DEFICENTE. Senza nessun assicurazione, devi VERGOGNARTI A FAR VEDERE CERTI VIDEO.
Non mi sembra il modo corretto di andare in montagna. Niente imbrago, niente corda e moschettoni, niente casco boh, un piede in fallo e la vita se ne va.
L elicottero del soccorso ha sempre e ripeto.SEMPRE preso persone con l imbragatura e le scarpe di marca ...
è dura.io sono arrivato su distrutto
qkabjvus&÷&÷8^÷÷€
caspita
wow
dici che cima d'asta non si vede e la stai indicando con il dito.... e comunque non sono 2500 m, ma 2874.... dovresti informarti un po' meglio.... ciao
la canzone è di De Gregori
Non serve imitarlo ognuno la percorre in base alle sue capacità.
infatti ti ho visto percorrerla con il fantic caballero regolarità
Belle immagini e commenti utili. Musica insopportabile
il video è fatto un pò male
AVVENTURIERO
bella ferrata bello il video ...ma poco educativo per le persone inesperte che possono aver visto il video perchè non metto in dubbio le tue capacità di scalatore. ma farsi riprendere senza uno straccio di sicurezza ... cioè niente guanti niente casco e nemmeno l'imbragaturta e moschettoni non è prorio il massimo .. visto che potresti essere imitato e far si che le persone si facciano male ..... anche una guida alpina la farebbe in sicurezza
I
Ciao Riki l'ho fatta pure io bella a me è piaciuta un bel tragitto panoramico e con dei bei passaggi esposti, una cosa fare una ferrata in Paganella a dicembre in maniche corte non mi sembrava vero. Questo è il link sul mio sito: www.fototrekkingtrentino.it/ferrata-sentiero-delle-aquile.htmlCIAOOOOOOooooooooo
Grande RIKI
Ciao bella escursione mi sa che vado a farmela ;-) (Dario)
si è bella .. all inizio non ero molto convinto ma poi mi è piaciuta subito dall inizio alla fine che sono sceso dal casinei e dalle cascate basse
Ciao Rix ma il rientro da che parte l'hai fatto? (Dario)